PIC – PIANO INTEGRATO DELLA CULTURA
Oltrepò Mantovano: archivio vivente come metodologia di progettazione culturale

Percorso di progettazione partecipata per l’individuazione dei progetti
L’INIZIATIVA
Nel mese di febbraio 2019 il Consorzio ha risposto al bando indetto da Fondazione Cariplo (in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere) per la creazione di un Piano Integrato per la cultura dal titolo:
“Oltrepò Mantovano: archivio vivente come metodologia di progettazione culturale”
Partendo da figure emblematiche ed illustri legate al nostro territorio, l’obiettivo è valorizzare il territorio e creare contenuti di fruizione culturale innovativi.
Il territorio può essere raccontato come un ARCHIVIO VIVENTE:
- esperienze e proposte attive (nei Musei e nei luoghi di cultura, eventi ed iniziative, strumenti di valorizzazione innovativi, …)
- figure illustri del passato dalle quali poter partire per una narrazione del territorio
GLI OUTPUT DI PROGETTO
Il progetto approvato deve portare nel breve termine a:
- Redigere uno Studio di fattibilità entro fine 2019, che permetta di progettare e programmare lo sviluppo culturale di medio e lungo termine e gettare specifiche linee guida
- Progettare una serie di iniziative sostenibili e realizzabili, che siano in grado di raggiungere le finalità inserite nello Studio di fattibilità e che possano essere candidate su specifici bandi (entro luglio 2019 per poter aderire al bando di Regione). Ragionando sempre sui seguenti aspetti: contenuti, governance e promozione.
Nel farlo, sono da tenere a mente alcuni aspetti fondanti il nostro progetto:
- Costruzione di una strategia di sviluppo culturale unitaria
- Mobilitazione di una rete attiva e in grado di proporre iniziative ed idee (strumenti, governance, didattica, iniziative, progetti, …)
- Attivare una progettazione partecipata per la creazione di proposte attivabili
- Utilizzare la cultura come volano per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio
CALENDARIO INCONTRI
Gli incontri di co-progettazione si terranno presso l’HUB Oltrepò Mantovano (via Martiri di Belfiore 7, Quistello) nelle seguenti giornate:
- I incontro: giovedì 6 giugno 16.00-18.00
- II incontro: giovedì 13 giugno 16.00-18.00
- III incontro: giovedì 27 giugno 16.00-18.00
- IV incontro: martedì 16 luglio 16.00-18.00
- V incontro: martedì 23 luglio 16.00-18.00
- VI incontro: martedì 30 luglio 16.00-18.00
- VII incontro: giovedì 5 settembre 16.00-18.00
- VIII incontro: giovedì 19 settembre ore 16.00-18.00
- IX incontro: lunedì 30 settembre 16.00-18.00
Sono invitati a partecipare tutti i soggetti pubblici e privati del territorio che intendono elaborare proposte per la valorizzazione culturale, ambientale e turistica dell’area del Consorzio Oltrepò.
Ciascun operatore pubblico e privato può inviare il proprio contributo attraverso la compilazione della scheda mappatura, da restituire scansionata all’indirizzo animatoremed@oltrepomantovano.eu