Ostiglia – 76ª Fiera di Primavera

Ostiglia – 76ª Fiera di Primavera
Ostiglia Fiera di Primavera
Ostiglia Fiera di Primavera
Ostiglia Fiera di Primavera
Ostiglia Tour
Ostiglia Fiera di Primavera
Ostiglia.
76ª Fiera di Primavera

PROGRAMMA DAL 20 APRILE AL 7 MAGGIO 2023

Prende il via anche quest’anno l’atteso appuntamento di rito con la Fiera di Primavera, un calendario che va dal 20 aprile al 7 maggio e che propone numerosi eventi: teatrali, musicali, di intrattenimento per i più piccoli, mostre d’arte, musica live, presentazioni di libri, visite guidate alle realtà tipiche e caratteristiche di Ostiglia, enogastronomia e molto altro.

 

L’inaugurazione si terrà venerdi 21 aprile, al Teatro Monicelli, con il concerto di apertura a cura della Filarmonica Intercomunale Quistello-Poggio Rusco in “Note di Primavera”.

 

La “Battaglia del Riso”, la tradizionale e consolidata Festa del Riso ostigliese, si terrà all’Area Expo dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile al 1° maggio, organizzata e condotta dalla Pro Loco.

 

Al Teatro Monicelli, sabato 22, confermata anche “Ostiglia Beat”, l’evento musicale organizzato da ANFFAS Mantova e presentato dai DJ di Radio Pico Mirandola che vede l’esibizione di gruppi locali con la partecipazione dei The Shout”, tributo ai Beatles, Uno spazio dell’evento sarà dedicato al ricordo di Giorgia Veneziani, ostigliese doc e conduttrice radiofonica recentemente scomparsa. Verrà presentato il risultato della raccolta fondi “In ricordo di Giorgia” e annunciata la Borsa di Studio in suo nome.

 

Domenica 23 aprile ritorna per tutto il giorno nelle vie del centro il “Torneo Quattro Maghi – I segreti magici di Ostiglia” con spettacolo finale al Teatro Monicelli.

 

Martedi 25 aprile, in Piazzale Mondadori a partire dalle 20, una serata di musica ed animazione con Radio Studio Più “I Remember Yesterday”, con Graziano Fanelli DJ.

 

Lunedi 1° maggio, sempre in Piazzali Mondadori, grande concerto di rock italiano con i TFR – Triplo Filotto Reale.

 

Aperture straordinaria del Pozzo delle Lame, Torri Medievali, Giardini Storici, Palazzina e Fondo Mondadori in occasione della visita guidata organizzata con MantovaTourism in collaborazione con la Pro Loco sabato 29 aprile, alle 17.30.

Al Teatro Monicelli, giovedi 4 maggio, andrà in scena lo spettacolo comico “Tipi” con Roberto Ciufoli, per una serata di sicuro divertimento.

 

A concludere la kermesse degli eventi sarà “Coloriamo la Strada”, domenica 7 maggio, che vedrà gli studenti delle Scuole impegnati nella storica esibizione artistica sul selciato di Via XX Settembre.

Il Luna Park sarà attivo per tutta la durata delle Fiera in Piazzale Collodi, dal 21 aprile al 7 maggio e verrà allestita un’area mercato nei weekend.

 

Gli eventi sono organizzati dal Comune di Ostiglia e Pro Loco Ostiglia, in collaborazione con Oltrepò Mantovano.