L’Oltrepò in un click – 2022

L’Oltrepò in un click – 2022
Concorso fotografico “L’Oltrepò in un click”

Sesta edizione – “A tavola nell’Oltrepò mantovano”

L’Oltrepò mantovano è anche ciò che si mangia, come e dove, con chi e quando. L’edizione 2022 del concorso fotografico “L’Oltrepò in un click” vuole esplorare il tema della tavola dal punto di vista della convivialità, dei prodotti alimentari e dei loro cicli produttivi, delle identità culturali che essi rappresentano e delle innovazioni che essi introducono, dei luoghi in cui sono prodotti e consumati, degli aspetti etici e solidali legati al cibo.
Scadenza presentazione foto: 18 settembre 2022 – ore 24.00

Regolamento

Oltrepò in un click
Regolamento
Art. 1 – Partecipazione e iscrizione al concorso
Il concorso è aperto a tutti. La partecipazione è gratuita e subordinata all’iscrizione che dovrà essere effettuata compilando la scheda allegata da restituire via email unitamente alle foto.
Le foto pervenute non corredate dalla scheda di iscrizione saranno automaticamente escluse dal concorso.
Per coloro che alla data di chiusura del bando non avranno compiuto il diciottesimo anno di età, sarà necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Non sono ammessi a partecipare al concorso: i membri della giuria, tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso e i rispettivi familiari.

Art. 2 – Tema delle fotografie
Il tema delle fotografie è “A tavola nell’Oltrepò mantovano” da affrontare, a titolo di esempio, sotto il profilo della convivialità, dei prodotti alimentari e dei loro cicli produttivi, delle identità culturali che essi rappresentano e delle innovazioni che essi introducono, dei luoghi in cui sono prodotti e consumati, degli aspetti etici e solidali legati al cibo.
Sono ammesse al concorso solo fotografie scattate nel territorio dell’Oltrepò mantovano costituito dai comuni di Borgocarbonara, Borgo Mantovano, Gonzaga, Magnacavallo, Moglia, Motteggiana, Ostiglia, Pegognaga, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, Schivenoglia, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Sermide e Felonica, Serravalle a Po, Sustinente, Suzzara.
Tutte le fotografie partecipanti al concorso devono riportare: titolo, data (sono ammesse foto di archivio) e indicazione del luogo dello scatto.
Ogni partecipante può trasmettere un massimo di tre fotografie.

 

Art. 3 – Tipologia delle fotografie
Le fotografie dovranno pervenire in formato digitale, riportando come “nome file” il titolo della foto, se necessario tramite programmi di trasmissione di files di grandi dimensioni (es. wetransfer.com, ecc.), a info@sipom.eu.
Le fotografie saranno stampate dal Consorzio Oltrepò Mantovano in formato 20×30 cm senza alcuna manomissione dei files ricevuti.
I files dovranno essere obbligatoriamente in formato jpg e di risoluzione adeguata alla stampa.
Le fotografie potranno essere sia a colori che in bianco e nero, esse costituiranno due diverse sezioni del concorso salvo scelta diversa della giuria esaminatrice..

 

Art. 4 – Scadenza

Le fotografie e la scheda di iscrizione compilata dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 24.00 del 18 settembre 2022.

 

Art. 5 – Modalità di partecipazione e iscrizione

Le fotografie dovranno pervenire via email all’indirizzo info@sipom.eu inserendo nell’oggetto la dicitura “Concorso fotografico Oltrepò in un click 2022”
All’email andranno allegate:

  • scheda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta;
  • un numero massimo di 3 immagini in formato .jpg completamente anonime.

Con la compilazione della scheda di partecipazione è automatica l’accettazione del presente Regolamento.

 

Art. 6 – Premiazione

Verranno premiati i primi tre classificati per ciascuna sezione (bianco e nero / colori) con materiale fotografico e/o pubblicazioni e/o prodotti agroalimentari del territorio.
Un fotografo che abbia presentato più scatti potrà ricevere più premi per foto diverse.
La data della cerimonia di premiazione verrà comunicata successivamente a tutti i partecipanti.
Le foto vincitrici del concorso e una selezione di altre immagini potranno essere esposte in occasione della premiazione e/o di altre manifestazioni.

 

Art. 7 – Giuria

Le immagini verranno giudicate per l’attinenza al tema, la creatività e l’originalità, la qualità estetica e la capacità espressiva. Tutte le immagini saranno giudicate in forma anonima. La decisione della giuria è inappellabile e non potrà essere oggetto di controversie.
Alla giuria è riservato il diritto di non selezionare e non assegnare nessun premio qualora le opere presentate non raggiungano un livello qualitativo ritenuto accettabile.
Nel caso in cui pervenisse un numero di foto inferiore a 10, sarà facoltà della giuria valutare se procedere o meno alla premiazione e all’esposizione delle immagini.
Il Sistema Parchi si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno e offesa al soggetto della stessa ovvero offenda il decoro e la sensibilità comune e comunque non sia in linea con lo spirito del concorso.
Saranno invitati a comporre la giuria un rappresentante dei comuni dell’Oltrepò mantovano, un rappresentante del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Oltrepò Mantovano, un rappresentante di ogni area protetta del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano, il Direttore del Consorzio e il coordinatore del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano.

 

Art. 8 – Diritti e responsabilità dei partecipanti

Ogni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal DL.gs n. 196/2003, nonché procurarsi – se necessario – il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate; conserva la proprietà delle opere trasmesse alla giuria, ma cede il diritto d’uso non esclusivo delle immagini e delle loro elaborazioni al Consorzio Oltrepò Mantovano autorizzando lo stesso alla pubblicazione delle fotografie su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) e all’uso delle immagini a scopo promozionale senza fini di lucro, per l’elaborazione di redazionali e/o documentari, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore e con, viceversa, l’obbligo di citazione da parte del Consorzio Oltrepò Mantovano.

 

Art. 9 – Tutela della privacy

I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D. Lgs 196/03. Essi saranno utilizzati dal Consorzio Oltrepò Mantovano al fine del corretto svolgimento del concorso. I dati raccolti nell’ambito del presente concorso possono essere trattati ai soli fini istituzionali e promozionali del Consorzio Oltrepò Mantovano. I dati raccolti possono essere visionati, modificati, aggiornati o cancellati in qualsiasi momento. Il titolare del trattamento dei dati è il Consorzio Oltrepò Mantovano, ente capofila del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano.

 

Art. 10 – Informazioni

Per qualunque ulteriore informazione è possibile rivolgersi al Sistema Parchi Oltrepò mantovano, email: info@sipom.eu

Foto: Graziano Menegazzo – Archivio Consorzio Oltrepó Mantovano