Il Consorzio Oltrepò Mantovano e le iniziative a favore della ciclabilità nel territorio di Mantova e provincia

Il Consorzio Oltrepò Mantovano e le iniziative a favore della ciclabilità nel territorio di Mantova e provincia


Il 21 giugno a Quistello verranno presentate due importanti iniziative: un bando di gara per il servizio di trasporto persone/biciclette (nell’ambito del progetto europeo MEDCYCLETOUR) ed il Progetto Integrato d’Area “3 PLUS” a sostegno del cicloturismo.

Nella giornata di giovedì 21 giugno 2018 alle ore 11.00, presso l’HUB Oltrepò Mantovano a Quistello, verranno presentate due importanti iniziative, promosse dal Consorzio Oltrepò Mantovano, per il sostegno del cicloturismo nel territorio di Mantova e provincia. Da tempo Mantova e provincia attraversano una fase di crescita culturale e turistica che non accenna a fermarsi e sono sempre più al centro di vari itinerari cicloturistici, rivolti agli amanti delle due ruote ma non solo, che consentono di esplorarne gli angoli più suggestivi a contatto con la natura, l’architettura e l’enogastronomia di alta qualità che il nostro territorio sa offrire.
Con l’obiettivo di sostenere e migliorare i servizi “bike-friendly” attivi sul territorio, il Consorzio Oltrepò Mantovano mette in campo due iniziative di forte rilevanza. Nell’ambito del progetto europeo MEDCYCLETOUR (di cui il Consorzio è partner), è stato emanato un bando di gara per l’acquisizione del servizio di trasporto persone e biciclette, con la particolarità che i cicloturisti potranno usufruirne gratuitamente : l’obiettivo  è quello di avviare un servizio sperimentale di trasporto bici e persone, al fine di consentire ai cicloturisti che arrivano nei principali aeroporti e stazioni ferroviarie limitrofi di raggiungere il nostro territorio e di poter spostarsi in modo agevole con le loro biciclette, dato che ad oggi un servizio di questo tipo non è presente e rappresenta una criticità da risolvere per fare il salto di qualità dal punto di vista della ciclabilità.
L’impegno del Consorzio nella promozione del cicloturismo vede inoltre un’altra notizia molto positiva, ossia l’approvazione di un intervento specifico nell’ambito del Piano Integrato d’area “3 PLUS”: il Consorzio potrà in questo modo gestire la realizzazione di azioni a sostegno del cicloturismo per lo sviluppo e commercializzazione dei servizi (bike sharing, trasporto biciclette, punti sosta attrezzati, segnaletica specifica, Info Point con il brand In Lombardia, colonnine per la ricarica biciclette elettriche) per il completamento del sistema unico di percorrenza e per il sostegno alla mobilità sostenibile dell’Oltrepò mantovano.
La presentazione delle due iniziative sarà dunque l’occasione per diffondere sul territorio l’impegno che il Consorzio Oltrepò Mantovano sta investendo nella promozione del cicloturismo, promuovendo anche iniziative di co-progettazione con gli operatori economici (della ricettività, della ristorazione, noleggio e manutenzione biciclette) interessati a migliorare i servizi “bike-friendly” attivi sul territorio di Mantova e provincia.