Giovani, protagonisti delle aree interne

Giovani, protagonisti delle aree interne
Giovani, protagonisti delle aree interne. Criticità, politiche e progetti per inclusione e coesione sociale
Venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
La partecipazione ai seminari online è libera, il link per accedervi: tinyurl.com/484mtfp7
Giovani, protagonisti delle aree interne
Criticità, politiche e progetti per inclusione e coesione sociale
Ciclo di seminari tematici di accompagnamento alla costruzione delle Strategie delle Aree Interne in Lombardia

Mercoledì 17 aprile 2024 alle 14.30

14.00
Presentazione del Seminario

Alessandro Coppola, Gruppo di lavoro Aree Interne Lombardia, DAStU, Politecnico di Milano

14.05
Giovani risorse per presidiare territori rugosi?
Anna Evangelisti, DAStU, Politecnico di Milano

14.30
Cultura in movimento, giovani e il diritto pedagogico alla città. Metodi e pratiche di educazione sociale, popolare e comunitaria nei territori (interni)

Alberto Contu, Collettivo di Ricerca Pedagogica Crepa Alba (CN)

Agricoltura e strategie di sviluppo locale: il caso del progetto 100% Valposchiavo.
Annunziata Maria Oteri, DAStU, Politecnico di Milano

14.55
Domande e commenti dei partecipanti

15.40
Abitare il centro storico: pratiche di riuso del patrimonio attraverso l’iniziativa pubblica. Il caso di un piccolo comune nelle Madonie
Caterina Valiante, DAStU, Politecnico di Milano

15.05
Borgofuturo: i giovani per una sostenibilità a misura di borgo. Un processo condiviso di rigenerazione a base culturale
Francesca Vigotti, DAStU, Politecnico di Milano

15.30
I giovani nelle aree interne lombarde
Cristiana Mattioli, DAStU, Politecnico di Milano

15.45
Domande e commenti dei partecipanti

16.00
Fine lavori

Scarica il programma
Aree Interne