Terra di acqua e di bonifiche, terra di Matilde, di abbazie e chiese, terra dei Gonzaga, terra di natura residuale e protetta, terra di agricoltura, terra di gusto e di produzioni tipiche, terra di confine, crocevia di genti e di saperi.

Chi siamo
L’Oltrepò Mantovano è uno dei pochi territori della Lombardia che si estende oltre il fiume Po.
I comuni situati oltre il fiume sono 19; appartengono tutti alla Provincia di Mantova e il loro territorio è incuneato tra quello delle province emiliane di Reggio Emilia, Modena e Ferrara e quelle venete di Rovigo e Verona.
0
Comuni
0
Abitanti

Territorio
Tra le città più importanti ci sono Gonzaga e Suzzara presso il confine con l’Emilia-Romagna.
Attraversare il dell’Oltrepò Mantovano significa trovare un paesaggio in cui l’operosità dell’uomo si fonde con naturalezza e la tranquillità della natura, dove i suoni della vita produttiva si perdono nei silenzi dell’aperta campagna.
Per la sua posizione geografica, crocevia tra nord e sud e tra est e ovest, esso conserva grandi testimonianze di un glorioso passato. Dagli Etruschi ai Romani, da un fecondo Medioevo con i monaci benedettini e Matilde di Canossa al ducato gonzaghesco che ha improntato di sé l’intero territorio, alle guerre d’indipendenza alle lotte contadine.
La vocazione agricola ha prodotto una cucina che è stata definita di principi e di popolo: i salumi tipici, il Parmigiano Reggiano, i famosi tortelli di zucca, gli agnoli in brodo, i risotti, il tartufo, gli stracotti, la torta di tagliatelle sono soltanto alcuni dei piatti tipici che si possono gustare nei ristoranti e negli agriturismi della zona.
Un luogo tutto da assaporare con il piacere di chi sa gustare, ascoltare e vedere un paesaggio d’Europa.
I COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO DELL’OLTREPÒ MANTOVANO:
- Comune di Borgocarbonara
- Comune di Borgo Mantovano
- Comune di Gonzaga
- Comune di Magnacavallo
- Comune di Moglia
- Comune di Motteggiana
- Comune di Ostiglia
- Comune di Pegognaga
- Comune di Poggio Rusco
- Comune di Quingentole
- Comune di Quistello
- Comune di San Benedetto Po
- Comune di San Giacomo Segnate
- Comune di San Giovanni Dosso
- Comune di Schivenoglia
- Comune di Sermide e Felonica
- Comune di Serravalle a Po
- Comune di Sustinente
- Comune di Villimpenta





Un sistema per lo sviluppo locale





Il basso mantovano è attraversato da una delle più iconiche ciclovie europee: EuroVelo 8, la “Ciclovia del Mediterraneo” che collega la città andalusa di Cadice all’isola di Cipro…