Un Campanile/Torre per un giorno nell’Oltrepò Mantovano

Un Campanile/Torre per un giorno nell’Oltrepò Mantovano

Un Campanile/Torre per un giorno nell’Oltrepò Mantovano

Settembre 2023
Calendario delle aperture straordinarie con visite accompagnate

Un evento itinerante nell’area dell’Oltrepò Mantovano, i Comuni fanno rete organizzando un calendario di aperture straordinarie e visite accompagnate.

Nel profilo dei nostri Comuni, dai paesi piccoli a quelli più grandi, il campanile è una presenza fondamentale, la cui assenza è quasi inimmaginabile.

Storicamente è attorno al campanile che la comunità si raccoglie, punto di riferimento per la vista e per l’udito, e anche in una società più secolarizzata ed evoluta il campanile rimane una cifra identitaria, spesso il simbolo stesso di una città, nonché una presenza protettiva e vigile – come archetipicamente è ogni torre.

campanile torri oltrepo

Con il termine “campanile” si fa riferimento a quell’elemento strutturale che svetta in prossimità della Chiesa e fa parte della storia dell’architettura italiana ed occidentale in generale. È un punto di riferimento identitario e valoriale di comunità e di territori, che per questo evento si è voluto utilizzare come concetto di apertura d’area, facendo passare la visita come esercizio di cambio di visione, ovvero di apertura oltre il confine di ogni Comune per abbracciare quello di territorio o di area vasta.

L’evento diffuso, ideato e promosso dal Consorzio Oltrepò Mantovano, vede l’adesione di dieci dei venti Comuni associati all’Ente, i quali per tutto il mese di settembre 2023 hanno previsto le aperture straordinarie dei siti (campanili/torri) e programmato visite accompagnate.

CALENDARIO DELLE APERTURE STRAORDINARIE

SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
2~3 SETTEMBRE / 9~10 SETTEMBRE
dalle ore 10.30 alle ore 12.00 / dalle ore 15.00 alle ore 19.00 c/o Anfiteatro
Mostra fotografica dei Campanili dell’Oltrepò Mantovano

2 SETTEMBRE
ore 10.30 |  inaugurazione mostra con rinfresco

10 SETTEMBRE
ore 17.00 | Presentazione Campanile San Giacomo delle Segnate


POGGIO RUSCO
2 SETTEMBRE
dalle ore 18.30 alle ore 23.00
Torre Falconiera
dalle ore 21.00, presso il Parco della Torre
Evento in costume

OSTIGLIA
3 SETTEMBRE
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Torri medievali

SUZZARA
9 SETTEMBRE
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Tour dei campanili in bus
ore 15.00 Partenza da piazza Castello, Suzzara
ore 15.15 Campanile Chiesa di San Colombano – Riva di Suzzara
ore 15.45 Campanile Chiesa di San Nicola da Bari – Tabellano
ore 16.15 Campanile Chiesa di San Leone magno – Sailetto
ore 16.45 Campanile Chiesa di San Prospero – San Prospero
ore 17.15 Campanile Chiesa di San Michele Arcangelo – Brusatasso
ore 17.45 Campanile Chiesa Immacolata Concezione di Suzzara

GONZAGA
9~10 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 / dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Torre civica


SUSTINENTE
9 SETTEMBRE | dalle ore 16.00 alle ore 18.00
10 SETTEMBRE | dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Campanile della Chiesa dell’Annunciazione della B.V. Maria di Sacchetta

BORGO MANTOVANO
16~17 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 12.30 / dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Torre Castello di Revere

SERMIDE E FELONICA
16~17 SETTEMBRE | dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Torre civica
Campanile Chiesa di Quatrelle

SAN GIOVANNI DEL DOSSO
23 SETTEMBRE | dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Campanile di San Giovanni Battista

SAN BENEDETTO PO
23~24 SETTEMBRE
dalle ore 9.30 alle ore 12.30 /
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Campanile di San Floriano

Per partecipare alle visite è necessario presentarsi nelle date e negli orari specificati per ogni campanile/torre
Per informazioni:
tel. 0376 1950038turismo@oltrepomantovano.eu

Un Campanile Torre Oltrepò
Un Campanile Torre Oltrepò