Cura, gestione e “riattivazione” dei centri storici

Cura, gestione e “riattivazione” dei centri storici
Cura, gestione e “riattivazione” dei centri storici
Mercoledì 17 aprile alle 14.30.
La partecipazione ai seminari online è libera, il link per accedervi: tinyurl.com/484mtfp7
Cura, gestione e “riattivazione” dei centri storici.
Ciclo di seminari tematici di accompagnamento alla costruzione delle Strategie delle Aree Interne in Lombardia

Mercoledì 17 aprile 2024 alle 14.30

14.30
Introduzione

Alessandro Coppola, Gruppo di lavoro Aree Interne Lombardia, DAStU, Politecnico di Milano

14.40
Perché riabitare i centri storici. Criticità e potenzialità di una risorsa latente
Mariacristina Giambruno, DAStU, Politecnico di Milano

15.00
Il patrimonio abbandonato da problema a risorsa: approcci, indirizzi, criticità per la riattivazione dei centri storici attraverso il riuso.

Luca Colombo, Agente di Sviluppo Locale

Agricoltura e strategie di sviluppo locale: il caso del progetto 100% Valposchiavo.
Annunziata Maria Oteri, DAStU, Politecnico di Milano

15.20
Domande e commenti dei partecipanti

15.40
Abitare il centro storico: pratiche di riuso del patrimonio attraverso l’iniziativa pubblica. Il caso di un piccolo comune nelle Madonie
Caterina Valiante, DAStU, Politecnico di Milano

15.55
La cultura come volano per la riattivazione dei centri storici e del paesaggio nelle Aree Interne. Alcune “buone pratiche”
Francesca Vigotti, DAStU, Politecnico di Milano

16.10
Domande e commenti dei partecipanti

16.30
Fine lavori

Scarica il programma
Aree Interne