Avviso pubblico di selezione Progetto RuralMED Mobility

Avviso pubblico di selezione Progetto RuralMED Mobility

Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del 20/04/2024 tramite PEC di cui sia titolare il candidato all’indirizzo consorziooltrepomantovano@pec.it.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER CANDIDATURE A nr. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI “CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO (FIRST LEVEL CONTROLLER – FLC)” DEL PROGETTO EUROPEO “Adopting electric mobility in underserved rural and remote MED areas – RuralMED Mobility – Euro-MED0200557” (CUP H19G24000040007), AI SENSI DELL’ART. 7, COMMA 6 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001 come introdotto dall’art. 32 del D.L. 223/2006, convertito nella L. 248/2006.

CUP H19G24000040007
RuralMED Mobility

IL CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO RENDE NOTO

che è indetto con il presente Avviso una selezione mediante procedura comparativa, per soli titoli, per la ricerca di nr. 1 professionalità cui conferire un incarico esterno di First Level Controller per il Progetto “Adopting electric mobility in underserved rural and remote MED areas – RuralMED Mobility – Euro-MED0200557” (CUP H19G24000040007).

A tal fine, si avvia la procedura selettiva dei candidati precisando che il presente Avviso è rivolto indifferentemente ai soggetti dell’uno e dell’altro sesso e solo per ragioni di semplicità si utilizza il neutro maschile nel testo dell’Avviso. Saranno garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi del D.Lgs. 198/2006, nonché dell’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.

Il presente avviso stabilisce le modalità di partecipazione e di svolgimento della procedura selettiva; la candidatura comporta implicitamente accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.

Per quanto non espressamente stabilito, vale il rinvio a quanto previsto dall’art. 7, comma 6 del D.Lgs.65/2001, nonché da tutte le altre norme di legge vigenti in materia.

Il presente Avviso non è vincolante per l’Amministrazione che, qualora ne ravvisi la necessità, si riserva:

  • di sospenderlo, modificarlo o revocarlo a proprio insindacabile giudizio, nonché di prorogarne o riaprirne il termine di scadenza;
  • la facoltà di non dar corso alla procedura in caso di sopravvenute cause ostative o di valutazioni di interesse dell’Ente, anche in relazione a vincoli legislativi e/o finanziari in materia di spesa di personale, senza che per i candidati insorga alcuna pretesa e diritto.