RuralMED Mobility

RuralMED Mobility

Progetto RuralMED Mobility

Adopting electric mobility in underserved rural and remote MED areas
RuralMED Mobility
PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Obiettivo Specifico 2.4: 2.4: Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe, la resilienza, tenendo conto degli approcci basati sugli ecosistemi.

Il progetto

L’obiettivo del progetto RuralMED Mobility è migliorare l’infrastrutturazione della mobilità elettrica e facilitare l’adozione della mobilità sostenibile nelle aree rurali e periferiche, supportando gli enti locali nell’adottare strategie efficaci. Il progetto prevede investimenti pilota in punti di ricarica, veicoli elettrici e strumenti di monitoraggio ICT, con l’obiettivo di sperimentare soluzioni che possano aumentare la quantità e qualità degli spostamenti da e verso i comuni utilizzando soluzioni di mobilità sostenibile. Uno dei risultati previsti dal progetto è ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’incremento dell’utilizzo di mezzi elettrici negli spostamenti quotidiani.

Il progetto si concentrerà quindi su:

  • Fornire obiettivi politici chiari e linee guida/piani adeguati che consentano di raggiungerli.
  • Aiutare i comuni coinvolti a sviluppare una rete pilota di ricarica per veicoli elettrici, studiandone la fattibilità e implementando efficacemente i modelli di finanziamento, le opzioni di finanziamento pubblico e gli appalti pubblici di servizi di noleggio di auto elettriche e di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
  • Implementare casi d’uso innovativi basati sulla rete di ricarica EV regionale e locale, utilizzando la rete pilota e le infrastrutture esistenti (stazioni di ricarica, capacità di generazione fotovoltaica, ecc.)
  • Incentivare e aiutare gli Enti Locali e i cittadini fornendo azioni di capacity building e di sensibilizzazione. azioni di sensibilizzazione.

Durata progetto: 33 mesi
Budget del Consorzio Oltrepò Mantovano: 270.800 euro
I Partner:

  • Consortium Extremadura Energy Agency (CAPOFILA – Spain)
  • Consorzio Oltrepò Mantovano (Italy)
  • Directorate-General for Transport of the Government of Extremadura (Spain)
  • Regional Energy Agency North (Croatia)
  • Koprivnica-Krizevci County (Croatia)
  • Regional Energy and Environment Agency from North Alentejo (Portugal)
  • Intermunicipal Community of Alto Alentejo (Portugal)
  • BSC, Busines support centre L.t.d. Kranj (Slovenia)
  • Stara Zagora Regional Economic Development Agency (Bulgaria)
  • Development Agency of Una-Sana Canton (Bosnia and Herzegovina)
  • Centre for Research and Technology Hellas (Greece)
  • Regional Development Fund of Western Macedonia (Greece)
  • International Centre for Numerical Methods in Engineering (Spain)